Tradizione e qualità
Ogni piatto è una celebrazione della tradizione, curato nei minimi dettagli per offrire un’esperienza indimenticabile. La pasta fatta in casa, con la sua consistenza perfetta e il sapore ineguagliabile, è solo l’inizio. I nostri secondi, come il baccalà alla vicentina, rappresentano la quintessenza della cucina veneta, mentre la carne di cavallo, preparata con maestria, delizia il palato con ogni morso.
Ingredienti genuini e ricette di un tempo
Alla Trattoria Dalla Mora, ci impegniamo a utilizzare solo ingredienti genuini, rispettando le cotture originali di un tempo. Ogni pietanza che serviamo racconta una storia di tradizione e amore per la buona tavola, garantendo una competenza culinaria autentica che vi farà sentire come a casa.
La Pirofilina, Asiago, Polenta e Funghi
Tortino di Verdure con Prosciutto Crudo Veneto DOP
L’Antipasto Veneto. Sopressa dei Colli Asolani, Polenta e Funghi
Sfilacci di Cavallo, Rucola, Grana Padano DOP e Polenta
Misto di Cavallo. Degustazione di Salame, Bresaola, Sfilacci e Roast Beef
Mozzarella di Bufala, Prosciutto Veneto DOP,
Crostini con Pomodorini e Basilico
Parmigiana di Melanzane
Sarde in Saor e Polenta morbida
Baccalà mantecato e Crostini
Curiosità
Bartolomeo Schiavon detto “Toni” commerciava carne di cavallo.
Da allora sono tre generazioni che rispettiamo la tradizione di famiglia,
facendo dei nostri piatti a base di cavallo un pezzo forte.
(*) Piatti che contengono ingredienti per i quali può essere stata applicata la tecnica di conservazione della congelazione o surgelazione.
(**) Piatti disponibili a seconda della stagione.
Bigoi dalla Mora – Ragù di Cavallo
Bigoli al Ragù di Manzo
Bigoli all’Anatra
Bigoli in Salsa di Acciughe
Gnocchi al Pomodoro
Gnocchi al Ragù di Manzo
Maccheroncini all’Ortolana con Ricotta Stagionata
Tagliatelle con Capesante e Zucchine
Pasta e Fagioli
Tortellini in Brodo di Carne
Curiosità
La pasta qui proposta è interamente preparata da noi, utilizzando materie prime
di qualità e rispettando la tradizione.
(*) Piatti che contengono ingredienti per i quali può essere stata applicata la tecnica di conservazione della congelazione o surgelazione.
(**) Piatti disponibili a seconda della stagione.
Bigoli, gnocchi, caserecce, tagliolini e tagliatelle sono tipologie di pasta fatte in casa.
Faraona, Polenta e Funghi
Spezzatino di Cavallo e Polenta
Straccetti di Puledro, Pomodorini, Basilico e Grana Padano DOP
Seppie in Umido, Piselli e Polenta
Baccalà alla Vicentina e Polenta
________________________________
Tagliata di Puledro, Rucola e Grana Padano DOP
Tagliata di Puledro, Radicchio, Aceto Balsamico di Modena IGP
e Grana Padano DOP
Tagliata di Black Angus, Rucola e Grana Padano DOP
Tagliata di Black Angus, Radicchio, Aceto Balsamico di Modena IGP
e Grana Padano DOP
Straeca di Puledro
Filetto di Puledro al Naturale
Filetto di Puledro, Rucola e Grana Padano DOP
Filetto di Puledro, Funghi e Grana Padano DOP
Costata di Puledro
Costata di Scottona
________________________________
Fettine di Vitello con Salsa Tonnata
Roast Beef di Manzo, Pomodorini, Rucola e Grana Padano DOP
Carpaccio di Manzo, Scaglie di Pecorino Toscano, Zucchine all’Olio EVO e Limone
La Storia
La Straeca è un tipico taglio della tradizione patavina ed è una sottile fettina di
puledro ricavata dal muscolo diaframma.
Il suo nome deriva dal dialetto “Straleca” che indicava una botta molto forte,
ricordando la morbidezza di questo taglio.
(*) Piatti che contengono ingredienti per i quali può essere stata applicata la tecnica di conservazione della congelazione o surgelazione.
(**) Piatti disponibili a seconda della stagione.
Tagliata e filetto non possono essere per la loro natura carni ben cotte.
Contorni misti di stagione
Misto cotto di stagione
(*) Piatti che contengono ingredienti per i quali può essere stata applicata la tecnica di conservazione della congelazione o surgelazione.
(**) Piatti disponibili a seconda della stagione.
Su richiesta i piatti del nostro menu sono disponibili anche per asporto.